Dr. Daniele F. Millimaggi
Specialista in Chirurgia Vertebrale
Dott. Daniele Millimaggi, Chirurgo Vertebrale
CONTATTI
df.millimaggi@gmail.com
Chirurgo Vertebrale e Neurochirurgo
info@dfmillimaggi.it
+39 3493268138
P.Iva 02187310665
Chirurgo Vertebrale
Svolgo attività ambulatoriale in diverse città italiane note per la loro bellezza e la loro storia e ovunque i pazienti possono aspettarsi un'accoglienza calda e professionale, perchè empatia e fiducia sono le basi per la giusta terapia.
La chirurgia vertebrale è un'area specializzata della neurochirurgia che si occupa di trattamenti e interventi per correggere patologie che affliggono la colonna vertebrale.
La microchirurgia mini-invasiva rappresenta una rivoluzione nel campo della neurochirurgia, permettendo interventi di estrema precisione su strutture nervose delicate, riducendo il danno iatrogeno, il dolore post-operatorio e i tempi di degenza.
Trattamento delle fratture vertebrali
Traumi, osteoporosi, tumori benigni e maligni, trattamenti di chemio e radioterapia, sono tra le cause più comuni di frattura vertebrale. Il trattamento può essere conservativo, mediante cifoplastica o vertebroplastica e chirurgico. Ogni singolo caso merita un planning diagnostico-terapeutico mirato.
Sacroileite
Dolore all’osso sacro e alla zona lombare, intorpidimento alle natiche e gambe, difficoltà e dolore a sedersi e camminare, sono sintomi di sacroileite. Fisioterapia e infiltrazioni intra-articolari, spesso sono la soluzione.
Sindrome del tunnel carpale
Neuropatia periferica che può generare formicolii, intorpidimento e dolore alle prime dita della mano e al braccio, soprattutto nelle ore notturne. Nella maggioranza dei casi è necessario ricorrere alla chirurgia, con un graduale e completo recupero.
Idrocefalo
Spesso si pensa che una persona anziana soffra di demenza. In alcuni casi potrebbe essere affetta da idrocefalo. L’idrocefalo normoteso si manifesta con difficoltà a camminare, incontinenza urinaria e perdita della memoria breve termine, dovuti a un aumento del liquido che normalmente circonda il cervello. Uno shunt ventricolo-peritoneale è la soluzione.